Liposuzione – Liposcultura
La liposuzione o liposcultura è l’intervento chirurgico che ha lo scopo di rimuovere gli accumuli di grasso localizzati resistenti alla dieta e all’esercizio fisico.
Attraverso delle sottili incisioni di circa 3 millimetri vengono inserite delle sottili cannule ed aspirato il tessuto adiposo in eccesso e modellata la silhouette.
La donna tende ad accumulare tessuto adiposo a livello:
- esterno delle cosce (coulotte de cheval)
- interno delle cosce
- interno delle ginocchia
- regione addominale e dei fianchi
- regione del collo
L’uomo tende ad accumulare tessuto adiposo a livello:
- regione addominale e dei fianchi
- regione toracica (pseudoginecomstia)
LA LIPOSUZIONE NON E’ UN INTERVENTO PER DIMAGRIRE O PER PERDERE PESO!
Si agisce sui volumi ma non sul peso.
E’ un intervento sicuro purchè effettuato su soggetti in buone condizioni di salute e in ambiente adeguato.
La qualità e l’elasticità della cute rappresentano una condizione importante per la buona riuscita di un intervento di liposcultura, soggetti con pelle anelastica e cadente e presenza di smagliature non sono dei buoni candidati per questo tipo di intervento e andrebbe presa in considerazione la possibilità di dover rimuovere la pelle in eccesso (questo vale soprattutto per la regione addominale). La liposuzione inotre non è un trattamento per risolvere il problema della cellulite; è possibile comunque associare alla liposcultura altri trattamenti di medicina estetica in grado di migliorare notevolmente gli inestetismo della cellulite.
A seconda dell’estensione delle aree da trattare e della quantità di grasso che si intende aspirare, l’intervento di liposuzione viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale ed il tipo di ricovero varia da day hospital a una notte in clinica.
A fine intervento viene posizionata un apposita guaina elastocompressiva che ha il fine di ridurre il gonfiore post operatorio, gli ematomi e favorire il riassestamento della cute sui piani profondi.
Nei giorni seguenti l’intervento è assolutamente normale avvertire un indolenzimento diffuso della zona trattata e un gonfiore più o meno importante, possono essere presenti delle ecchimosi (lividi) che tendono ad attenuarsi e a scomparire nel giro di due, tre settimane. E’ buona norma mobilizzarsi il prima possibile evitando di stare troppo tempo allettati e/o immobili; dopo 4/5 giorni è possibile riprendere le normali attività quotidiane mentre per l’attività fisica e sportiva è necessario attendere almeno tre settimane. . Utile fare dei massaggi linfodrenanti dopo 15-20 gg dall’intervento
POSSIBILI COMPLICANZE
Se l’intervento viene eseguito con le dovute attenzioni e cautele la liposcultura è una procedura sicura. E’ di estrema importanza che venga eseguita in ambiente idoneo, con la presenza dell’anestesista e in soggetti in buono stato di salute al fine di ridurre al massimo i possibili rischi e complicanze. Si possono verificare raramente infezioni , , irregolarità cutanee soprattutto in paziente con cute anelastica o avanti con l’età. In alcuni casi sono possibili dei ritocchi a distanza per ottimizzare i risultati.I risultati della liposuzione si possono definire permanenti in quanto la quantità di cellule adipose rimosse non si rigenerano, ma ovviamente se successivamente il paziente aumenta di peso in modo eccessivo il risultato è vanificato.
Questo intervento è abbastanza versatile, si può fare in varie aree del corpo (gambe, addome, braccia, ginocchia, sottomento) l’importante è che il chirurgo valuti che la pelle sia abbastanza elastica per retrarsi e aderire in modo soddisfacente dopo la procedura.
Tipi di intervento
Contattaci
Il miglior modo per entrare in contatto con noi è quello di chiamarci. Risponderemo a tutte le tue domande