Addominoplastica
In seguito alla gravidanza, agli sbalzi di peso o a fattori costituzionali la regione addominale si può presentare rilassata con presenza di pelle in eccesso, smagliature e accumuli adiposi. Inoltre la tensione addominale, specialmente durante la gravidanza, può provocare un allontanamento dei muscoli addominali nella loro parte centrale (diastasi) con la possibile formazione di ernie.
Grazie all’intervento di addominoplastica o la sua variante miniaddominoplastica è possibile asportare la pelle in eccesso dell’addome ottenendo una pancia piatta e se necessario ristabilire la continuità della parete muscolare addominale. L’intervento in questione consente di correggere tutte queste condizioni donando un aspetto più piacevole e attraente all’addome.
Prima di un’ addominoplastica è importante abolireo ridurre al massimo il fumo di sigarette almeno per le due settimane che lo precedono, questo è di fondamentale importanza per evitare di trovarsi di fronte a problemi di cicatrizzazione che potrebbero compromettere l’intervento. E’ importante anche evitare di assumere farmaci contenenti acido acetilsalicilico in quanto alterano i processi di coagulazione e favoriscono il sanguinamento.
Tipo di anestesia: anestesia generale,
Durata dell’intervento: richiede circa due ore
Ricovero: necessita di una notte di permanenza in clinica.
Vengono inseriti dei drenaggi da rimuovere dopo 24-48 ore dall’intervento. A fine intervento viene posizionato un bendaggio contenitivo al fine di ridurre l’eventuale accumulo di liquidi siero ematici e facilitare il riassestamento della cute sui piani profondi che verrà sostituito da un apposita guaina elastica.
Periodo Post operatorio:
E’ normale avvertire un indolenzimento della regione trattata nei giorni seguenti accompagnato da un senso di tensione. Il dolore post operatorio è generalmente di lieve entità e facilmente controllabile con i farmaci antidolorifici prescritti alla dimissione. Si esegue un primo controllo a distanza di 5-7 giorni dall’intervento ed un secondo dopo due settimane. La cicatrice di questo intervento si trova nella parte bassa dell’addome ed è facilmente occultabile con degli slip. E’ inoltre presente una sottile cicatrice intorno all’ombelico. Dopo l’intervento di addominoplastica è importante mobilizzarsi il prima possibile evitando di stare immobili e allettati per troppo tempo;
Le normali attività possono essere riprese dopo circa dieci giorni mentre per l’attività fisica intensa è necessario attendere 6-8 settimane.
Complicanze:
sono quelle comuni a tutti gli interventi chirurgici quali il rischio di infezione, di raccolte ematiche (ematoma) e sierose (sieroma), possibilità di alterata cicatrizzazione e deiscenza della ferita (soprattutto per i diabetici e forti fumatori).
Tipi di intervento
Contattaci
Il miglior modo per entrare in contatto con noi è quello di chiamarci. Risponderemo a tutte le tue domande