Rinoplastica, Tecnica Open

Rinoplastica, Tecnica Open

LA TECNICA OPEN

La rinoplastica è la procedura che si effettua per modificare l’aspetto estetico del naso.

Guarda alcuni esempi dei miei lavori sulla Rinoplastica clicca qui

Nel caso in cui ci fosse la necessità di correggere anche difetti FUNZIONALI o deviazione del naso (cattiva respirazione e/o ipertrofia dei turbinati) si interverrà con una RINOSETTOPLASTICA .

Difficilmente i due aspetti possono essere considerati separatamente: un naso deviato va raddrizzato per correggere non solo il lato estetico ma anche quello funzionale, un naso che fa respirare il paziente deve essere corretto esteticamente ma reso funzionale anche se non deviato.

La rinoplastica è considerata universalmente un intervento delicato nella chirurgia plastica facciale.
Questo sia per la difficoltà dell’intervento chirurgico sia per l’impatto che può avere sull’estetica del viso.
Le tecniche chirurgiche sono svariate ma si possono raggruppare in due grandi famiglie: la rinoplastica chiusa (tanto cara ai chirurghi italiani) e la rinoplastica aperta che io prediligo (più comune a livello mondiale).
La differenza tra rinoplastica aperta e chiusa consiste, per il paziente, nell’incisione che si aggiunge a livello della columella (“sotto” il naso) che in ogni caso è poco o per nulla visibile dopo 2-3 settimane; mentre per il chirurgo, la differenza che deriva da una rinoplastica in modalità open, è sostanziale, in quanto permette di effettuare una rinoplastica “strutturata”: mediante l’utilizzo di innesti cartilaginei e punti di sutura si può offrire al paziente un risultato migliore, più naturale, più prevedibile e più stabile nel tempo, riducendo al contempo il rischio di “caduta” della punta (dopo 1 anno), problemi respiratori, naso troppo sottile e lungo (pinzato) o di “naso rifatto”, ( in un intervento di rinoplastica riuscito, nessuno si dovrebbe accorgere che il naso che è stato corretto esteticamente) passando da un approccio distruttivo del naso ad uno ricostruttivo.

Durante questo tipo di intervento, le strutture osteocartilaginee del naso vengono esposte e possono quindi essere modificate sotto visione diretta ed in assenza di distorsioni. La rinoplastica strutturata è un intervento al naso che molti esperti considerano il più coerente, accurato ed efficiente per mantenere la struttura del naso a lungo termine, sia per i pazienti che si sottopongono per la prima volta ad un intervento di rinoplastica, sia per chi viene operato di rinoplastica secondaria.

L’eventualità di deformazioni e asimmetrie è significativamente inferiore.
Inoltre, con l’applicazione di questa tecnica, è possibile ridurre sensibilmente la percentuale di necessità di una rinoplastica secondaria. Questo tipo di intervento presenta notevoli benefici che possono essere di lunga durata e abbastanza consistenti, come l’ottimizzazione della parte respiratoria del naso (il medico può eseguire il trattamento del setto deviato (settoplastica) e dell’ipertrofia dei turbinati, che migliora il processo respiratorio, garantendo una migliore e più sana qualità della vita al paziente).
Un naso con struttura rinforzata per la vita: nel corso degli anni infatti, il naso tende a subire traumi, manipolazioni e naturale invecchiamento.
Rafforzando la struttura nasale, la rinoplastica strutturata offre vantaggi rispetto all’approccio “distruttivo” della tecnica chiusa.
Il principio della moderna Rinoplastica Strutturata consiste nel preservare gli elementi strutturali chiave, nel riposizionare, rimodellare la cartilagine e rinforzare l’infrastruttura ossea e cartilaginea del naso.

Scrivi un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Apri la chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?